Перевод: со всех языков на язык суахили

с языка суахили на все языки

non essere d'accordo con

См. также в других словарях:

  • essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …   Dizionario italiano

  • discordare — v. intr. [dal lat. discordare ] (io discòrdo, ecc.; aus. avere ). 1. [non essere in accordo, con la prep. da o assol.: i nostri giudizi discordano ] ▶◀ contrastare (con), (lett.) discrepare, divergere. ◀▶ accordarsi (con), coincidere, conciliarsi …   Enciclopedia Italiana

  • stonare — stonare1 [der. di tono1, col pref. s (nel sign. 4)] (io stòno, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (mus.) [nell esecuzione di un pezzo musicale, emettere in luogo della nota giusta un suono che non abbia la debita altezza: il pianista, il cantante …   Enciclopedia Italiana

  • concordare — [dal lat. concordare essere concorde ] (io concòrdo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [di cosa, essere in accordo con altra cosa, anche con la prep. con : le mie considerazioni concordano con le tue ; le nostre opinioni concordano ]… …   Enciclopedia Italiana

  • combinare — [dal lat. tardo combinare, der. di bini a due a due , col pref. con ]. ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme due o più cose affini, secondo un determinato criterio, con la prep. con del secondo arg.: c. i colori ; c. il rosso con blu ] ▶◀ abbinare,… …   Enciclopedia Italiana

  • convenire — [dal lat. convenire riunirsi, concordare, essere conveniente ](coniug. come venire ). ■ v. intr. (aus. essere nei sign. 1 e 3, avere nel sign. 2) 1. (lett.) a. [l arrivare di più persone in uno stesso luogo provenendo da diverse parti, assol. o… …   Enciclopedia Italiana

  • disconsentire — di·scon·sen·tì·re v.intr. (io disconsènto; avere) OB non consentire, non essere d accordo {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIV sec. ETIMO: der. di consentire con 2dis . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. consentire …   Dizionario italiano

  • convenire — con·ve·nì·re v.intr. e tr. (io convèngo) 1. v.intr. (essere) BU arrivare in un luogo da diverse parti per riunirsi; estens., spec. di strade o fiumi, confluire in un medesimo punto Sinonimi: incontrarsi, raccogliersi, radunarsi, ritrovarsi,… …   Dizionario italiano

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • trovare — [forse lat. volg. tropare (der. del lat. tropus tropo ), propr. esprimersi per mezzo di tropi ] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: t. una strada, una farmacia, un ristorante ] ▶◀ (fam.) …   Enciclopedia Italiana

  • venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»